• Il blog di Carlotta Scozzari

Economica-mente

~ Salotti e corridoi del potere

Economica-mente

Tag Archives: Maurizio Gasparri

Ntv diventa un caso “politico”, incontro coi sindacati il 10 settembre

03 Wednesday Sep 2014

Posted by scarlots in Economia, Finanza, Generali(zzando un po'), Trovando un'Intesa (Sanpaolo)

≈ 1 Comment

Tags

300 dipendenti, Alberto Bombassei, Antonello Perricone, azienda, azionisti, banche, Banco Popolare, Bnl, capitale, Carlo De Benedetti, cinguettii, contratto solidarietà, debito, Diego Della Valle, dimissioni, esposta, famiglia, Fatto Quotidiano, Ferrovie dello Stato, finanziatori, Fit Cisl, Generali, Gianni Punzo, Giovanni Luciano, impresa, Intesa Sanpaolo, Italia, Italo, Luca Cordero di Montezemolo, Maurizio Gasparri, mille, mobilità, Mps, Ntv, Nuovo trasporto viaggiatori, paese, perdite, presidente, procedure, quotidiano, regole, Repubblica, ristrutturazione, segretario generale, Senato, sindacati, socia, Sorgenia, treni ad alta velocità, Twitter, un terzo, vicepresidente

Maurizio Gasparri

Maurizio Gasparri

Tra cinguettii di produzione propria e altrui, l’attività su Twitter del vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, è talmente intensa, che la probabilità di avere guai diventa elevata. Gli è appena successo con Nuovo trasporto viaggiatori (Ntv), la società dei treni ad alta velocità Italo di Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo e Gianni Punzo. La vicenda risale a tre giorni fa, quando Gasparri, su Twitter, risponde alla pubblicità di un’offerta di Italo: “Siete quasi falliti, rischioso comprare biglietti venduti da Della Valle & Montezemolo”. E dopo un po’ torna alla carica: “Ma che promozioni, presto chiuderete”.
Il riferimento di Gasparri è alla difficile situazione in cui versa Ntv (trovate tutto qui), anticipata dal Fatto Quotidiano del 27 agosto e caratterizzata da una ristrutturazione del debito diabolico da 666 milioni con le banche e altri finanziatori (la sola Intesa Sanpaolo, socia al 20 per cento, è esposta per 586 milioni, seguita da Mps, Bnl e Banco Popolare) a cui dovrà probabilmente affiancarsi anche una nuova iniezione di risorse da parte degli azionisti, dopo quella di 85 milioni completata tra il 2013 e il 2014, visto che nel primo trimestre di quest’anno le perdite hanno superato un terzo del capitale. Stando alle ultime indiscrezioni, poi, nelle prossime settimane, Ntv potrebbe annunciare l’avvio delle procedure per mettere in mobilità 300 dipendenti su un totale di poco superiore ai mille, tra l’altro già in contratto di solidarietà. Si tratterebbe per lo più di giovani, visto che l’età dei lavoratori di Italo è più bassa della media.
Un contesto difficile in cui i cinguettii di Gasparri non fanno che complicare le cose. Ecco perché ieri Ntv ha annunciato di avere “dato mandato ai propri legali di assumere ogni opportuna iniziativa nei confronti del vice presidente del Senato”, per via delle sue “sconcertanti e reiterate dichiarazioni”. “Trovo inaccettabile, gravissimo e anche vergognoso che un vicepresidente del Senato abbia scritto quelle cose – ha dichiarato all’Ansa il presidente di Ntv, Antonello Perricone – e trovo sorprendente che nessuno della politica in merito abbia reagito, anche arrivando a chiedere, per esempio, le sue dimissioni”.
Al di là di Gasparri, la situazione in cui versa la società dei treni Italo, probabilmente anche per l’importanza degli azionisti coinvolti (ci sono anche Alberto Bombassei e le Generali), sta assumendo una certa rilevanza politica. Basti pensare all’attenzione che sta dedicando alla vicenda Repubblica, il quotidiano della famiglia di Carlo De Benedetti, la quale proprio negli ultimi mesi ha dovuto fare i conti con la ristrutturazione del debito da quasi due miliardi della controllata dell’energia Sorgenia (di fatto finita in mano alle banche creditrici).
Nonostante tutto, “Ntv – ha aggiunto Perricone – non molla, è impegnata in una dura operazione di ristrutturazione del modello industriale. Stiamo tagliando i costi, rivisitando i contratti con i fornitori, ridefinendo il perimetro dello sviluppo possibile, i cui risultati naturalmente si vedranno nel medio periodo. Tutti, azionisti, dipendenti, fornitori, stanno facendo la propria parte per salvaguardare la qualità del servizio”. Perricone non dice nulla sulla possibile mobilità per 300 dipendenti, ma il tema dell’occupazione sarà al centro di un incontro tra azienda e sindacati che si terrà il 10 settembre.
“Siamo preoccupati – dice il segretario generale della Fit Cisl Giovanni Luciano – ma prima di trarre conclusioni vogliamo sentire la versione della società, che con noi non ha ancora affrontato il tema. Se confermata la mobilità, sarebbe una pessima notizia per l’azienda e per il Paese”.
Sembra quasi che si riallacci a queste parole Perricone, che ieri concludeva amaro: “Fare impresa in Italia è difficile. Sfidare un gigantesco monopolio, quale è stato quello delle Ferrovie dello Stato, è un’opera da far tremare i polsi. Contavamo però sulla certezza delle regole, ma sembra che non sia proprio di questa Italia, ed è un vero peccato perché è molto difficile così attrarre investimenti privati, italiani ed esteri”.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Print
  • Tumblr
  • Pinterest

Like this:

Like Loading...

Blog che seguo

  • Il Dettaglio
  • Mododidire
  • Democrazia Diretta
  • purtroppo
  • un altro nordest
  • CURNBLOG
  • TANTOPREMESSO.it
  • Scritti corsari
  • Social CRM, Marketing e Finanza personale
  • Guerriero della Luce

BlogFest Rimini 2013

Blogroll

  • Ero una Formichina
  • Fatto Quotidiano
  • Finanza operativa
  • Il Secolo XIX

Attingendo dal passato

  • January 2017
  • February 2016
  • July 2015
  • April 2015
  • February 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Join 91 other followers

Top Posts & Pages

  • Pisapia ci cucina in umido e va a fare il pic-nic col cestino
  • Il blog di Carlotta Scozzari

Twitto così

  • "... già disclosata nell'informativa non finanziaria..." D.I.S.C.L.O.S.A.T.A. Appena sentito a un convegno di Deloi… twitter.com/i/web/status/1… 10 hours ago
  • RT @CarloStagnaro: Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno twitter.com/GiuseppeConteI… 1 day ago
  • #Trussardi in perdita per 30 milioni nel 2018 (e covenant sul debito sforati) nonostante #Hunziker e Aurora Ramazzo… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
  • #TeatroallaScala, ecco l'elenco dei sostenitori pubblici e privati: dal '97 a oggi hanno sborsato 1,5 miliardi… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
  • #Rcauto familiare già nella bufera: #assicurazioni pronte ad aumentare i premi azzerando i possibili risparmi… twitter.com/i/web/status/1… 3 days ago
Follow @scarlots

Create a free website or blog at WordPress.com.

Il Dettaglio

Il giornalismo esiste solo nella misura in cui significa antipotere (Hubert Beuve-Méry)

Mododidire

Cosa faremo quando la bellezza non potrà più sostenere il dolore?

Democrazia Diretta

Il potere ai cittadini

purtroppo

Quello che leggi qui è tutto autobiografico. Soprattutto le cose inventate.

un altro nordest

Non siamo più la terra di #Schei

CURNBLOG

Movies, thoughts, thoughts about movies.

TANTOPREMESSO.it

Il blog di Alfredo Ferrante. Un maledetto burocrate

Scritti corsari

"Articolo quinto, chi ha i soldi ha vinto" (E. Cuccia)

Social CRM, Marketing e Finanza personale

Passioni che si sono trasformate in lavoro

Guerriero della Luce

Il guerriero della luce crede.Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere.

Cancel
loading Cancel
Post was not sent - check your email addresses!
Email check failed, please try again
Sorry, your blog cannot share posts by email.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Cookie Policy
%d bloggers like this: