• Il blog di Carlotta Scozzari

Economica-mente

~ Salotti e corridoi del potere

Economica-mente

Tag Archives: San Quirico

I Garrone, il Viperetta e quel legame con la Samp che non si spezza

18 Saturday Jul 2015

Posted by scarlots in calcio, Finanza

≈ Leave a comment

Tags

Garrone, Massimo Ferrero, Samp, Sampdoria, San Quirico, Sport Spettacolo Holding, Viperetta

Massimo Ferrero, alias Viperetta

Massimo Ferrero, alias Viperetta

Dopo un periodo di assenza quasi interminabile e certamente imperdonabile, torno con un aggiornamento su uno dei connubi più cari al grande pubblico, quello che unisce il calcio, da sempre italica passione, con il denaro, e quindi la finanza.
E così, dopo essere stata accusata di essere sampdoriana (per questa cosa qui), ora rischio l’esatto opposto, di essere cioè tacciata di tifare il Genoa, ché è sempre meglio fare scontenti tutti.
Da tempo girava voce che la famiglia Garrone, ex proprietaria della Sampdoria, continuasse a sostenere il club anche dopo la cessione di un anno fa a Massimo Ferrero, alias “Er Viperetta”. Ebbene, il bilancio della Sport Spettacolo Holding, la finanziaria di Ferrero che ha in pancia il club blucerchiato, lo dimostra in maniera incontrovertibile: i Garrone, tramite la San Quirico, ancora nel 2014, risultavano impegnati per 100 milioni nei confronti della società della Samp. La cifra è suddivisa in 62,54 milioni che la famiglia ligure proprietaria della Erg ha iniettato nelle casse nel 2014 con la duplice finalità di rafforzare il capitale e coprire le perdite, a cui vanno aggiunte garanzie di 35 milioni su tutta una serie di prestiti. Qui su Repubblica, trovate l’articolo pubblicato il 15 luglio con l’anticipazione.

PS: sono juventina ma, con una sorella che milita negli ultras del Doria e un papà blucerchiato, la Samp mi fa una grande simpatia

Advertisements

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • LinkedIn
  • Email
  • Print
  • Tumblr
  • Pinterest

Like this:

Like Loading...

A fine 2013 la Samp valeva zero per la San Quirico dei Garrone

10 Wednesday Sep 2014

Posted by scarlots in Finanza, Varie ed eventuali

≈ Leave a comment

Tags

10 settembre, 2013, aumento, bilancio, capitale, club blucerchiato, consiglio di sorveglianza, conto, Edoardo Garrone, esercizio, famiglia, Garrone, genovese, holding, Massimo Ferrero, pagato, perdita, presidente, Sampdoria, Sampdoria Holding, San Quirico, Secolo XIX, sport, svalutazioni, Uc Sampdoria, utile, versamenti, zero

Edoardo Garrone

Edoardo Garrone

La Sampdoria, alla fine del 2013, per i Garrone valeva zero. E’ quanto si scopre tra le righe del bilancio del 2013 della San Quirico, la holding della famiglia genovese, che si è chiuso con una perdita di esercizio pari a 39,31 milioni, in netto peggioramento dal mini utile di 435mila euro che era stato realizzato nel 2012.
Colpa, soprattutto, della Sampdoria, che da sola ha comportato svalutazioni complessive per quasi 45 milioni: 39,24 su Sampdoria Holding e 5,27 per Uc Sampdoria.
Queste società, nel 2013, sono costate alla San Quirico, il cui presidente del consiglio di sorveglianza è Edoardo Garrone, anche in termini di versamenti “in conto futuro aumento di capitale”, per un totale di 35 milioni. Portando così a un’ottantina di milioni il conto pagato dai Garrone per la Samp ancora l’anno scorso. Poco prima di vendere il club blucerchiato, a metà giugno del 2014, a Massimo Ferrero.

(Tutto questo e molto di più sul Secolo XIX, alle pagine dello sport del 10 settembre)

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • LinkedIn
  • Email
  • Print
  • Tumblr
  • Pinterest

Like this:

Like Loading...

Blog che seguo

  • Il Dettaglio
  • Mododidire
  • Democrazia Diretta
  • Shipping Italy
  • purtroppo
  • un altro nordest
  • CURNBLOG
  • TANTOPREMESSO.it
  • Scritti corsari
  • Social CRM, Marketing e Finanza personale

BlogFest Rimini 2013

Blogroll

  • Ero una Formichina
  • Fatto Quotidiano
  • Finanza operativa
  • Il Secolo XIX

Attingendo dal passato

  • January 2017
  • February 2016
  • July 2015
  • April 2015
  • February 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Join 91 other followers

Top Posts & Pages

  • Il blog di Carlotta Scozzari
Advertisements

Twitto così

  • #Pensioni, c'è una mina nella spesa pubblica (e privata) che si chiama 'non autosufficienza' it.businessinsider.com/pensioni-ce-un… 14 hours ago
  • RT @Linkerbiz: Nouy (BCE) spiega che oltre il 40% dei titoli emessi dalle banche italiane e soggetti al “bail in” sono in Italia in mano al… 1 day ago
  • RT @BI_Italia: ‘#Parmalat si è sacrificata per difendere i francesi di #Lactalis’. L’accusa del fondo #Amber sul latte per neonati contamin… 1 day ago
  • Oh, scherzone di Travaglio! https://t.co/zMqagW1cWt 1 day ago
  • RT @Primaonline: #Inpgi: bilancio 2017 in rosso di 100 milioni. La presidente Macelloni: squilibrio contributi-prestazioni. Numeri da emerg… 1 day ago
Follow @scarlots

Create a free website or blog at WordPress.com.

Il Dettaglio

Il giornalismo esiste solo nella misura in cui significa antipotere (Hubert Beuve-Méry)

Mododidire

Cosa faremo quando la bellezza non potrà più sostenere il dolore?

Democrazia Diretta

Il potere ai cittadini

Shipping Italy

Approfondimenti e analisi su temi di economia marittima e dei trasporti a cura di Nicola Capuzzo

purtroppo

Quello che leggi qui è tutto autobiografico. Soprattutto le cose inventate.

un altro nordest

Non siamo più la terra di #Schei

CURNBLOG

Movies, thoughts, thoughts about movies.

TANTOPREMESSO.it

Il blog di Alfredo Ferrante. Un burocrate

Scritti corsari

"Articolo quinto, chi ha i soldi ha vinto" (E. Cuccia)

Social CRM, Marketing e Finanza personale

Passioni che si sono trasformate in lavoro

Cancel
loading Cancel
Post was not sent - check your email addresses!
Email check failed, please try again
Sorry, your blog cannot share posts by email.
%d bloggers like this: